Rapporti Scuola - Famiglia
La nostra scuola ritiene che sia necessario costruire una buona relazione tra docenti e genitori. Per questo e importante la definizione chiara degli impegni e dei compiti di ciascuno per una reale e costruttiva collaborazione. La collaborazione scuola famiglia è indispensabile fin dall’inizio e si stabilisce sulla base della consapevolezza che il processo didattico e le relative scelte sono di competenza del docente, mentre il percorso educativo coinvolge entrambe le componenti che devono confrontarsi ed agire in modo coerente.
La scuola deve:
- creare momenti di accoglienza utili a favorire una conoscenza diretta tra genitori e insegnanti;
- fornire all’utenza il PTOF quale documento che ci caratterizza (su richiesta);
- presentare alla famiglia la programmazione annuale che discende dal PTOF;
- individuare momenti di scambio e di confronto attraverso colloqui, assemblee di classe, comunicazioni scritte.
Gli insegnanti auspicano che la famiglia:
- prenda atto di ciò che la scuola offre;
- rispetti il regolamento scolastico;
- partecipi ai momenti di incontro programmato;
- collabori al percorso formativo aiutando il bambino ad interiorizzare l’importanza delle regole, educandolo al senso di responsabilità e all’autonomia personale;
- valorizzi il lavoro svolto in classe per aiutarlo ad accrescere la fiducia in sè;
- riconosca come significative e importanti l’esecuzione dei compiti e lo studio a casa in quanto occasione concreta per dimostrare al bambino l’attenzione e il coinvolgimento della famiglia nel percorso di apprendimento;
- collabora nell’organizzare momenti di scuola aperta
Valutazione e comunicazione alle famiglie
L’anno scolastico è suddiviso in due quadrimestri:
- settembre – gennaio
- febbraio – giugno
Al termine di ciascun quadrimestre verrà illustrato ai genitori il documento di valutazione con le osservazioni relative al percorso educativo e didattico di ciascun alunno. Poichè le rilevazioni relative al percorso didattico vengono effettuate con cadenza bimestrale, al termine di ogni bimestre i genitori saranno convocati a colloquio con gli insegnanti. Indicativamente i colloqui si terranno all’inizio dei mesi di dicembre, febbraio (per la consegna del documento di valutazione), aprile, giugno (per la consegna del documento di valutazione). Durante l’anno scolastico sarà possibile, su richiesta dei genitori o dei docenti, fissare colloqui ritenuti necessari nel giorno di lunedì, tra le 18:30 e le 19:00. Al fine di poter illustrare con chiarezza il progetto educativo e didattico del team e la sua evoluzione nel corso dell’anno si terranno due assemblee di classe, indicativamente alla fine del mese di ottobre, in concomitanza con l’elezione del rappresentante di classe, e nel secondo quadrimestre.
Scuola Secondaria
ADEMPIMENTI GENITORI SECONDARIA 2019/2020
circ. n.29 corso A calendario incontri scuola famiglia 2019_2020.pdf
circ. n.29 corso B calendario incontri scuola famiglia 2019_2020.pdf
circ. n.29 corso C calendario incontri scuola famiglia 2019_2020.pdf
circ. n.29 corso D calendario incontri scuola famiglia 2019_2020.pdf
circ. n.29 corso E calendario incontri scuola famiglia 2019_2020.pdf
circ. n.29 corso F calendario incontri scuola famiglia 2019_2020.pdf
circ. n.29 corso G calendario incontri scuola famiglia 2019_2020.pdf
Per colloqui con i docenti si richiede appuntamento tramite diario.