Rapina di Cuori

Nel laboratorio Facciamo Rap, studenti e studentesse dell’Istituto Iqbal Masih hanno scelto di affrontare un tema difficile e spesso invisibile: quello delle relazioni tossiche

Tipologia

Progetti di integrazione

Anno

2024/25

Descrizione

Nel laboratorio Facciamo Rap, studenti e studentesse dell’Istituto Iqbal Masih hanno scelto di affrontare un tema difficile e spesso invisibile: quello delle relazioni tossiche.

Il risultato è “Rapina di cuori”, un brano inedito che nasce da un lavoro collettivo di scrittura, composizione e registrazione, all’interno di un percorso didattico di 20 ore dedicato alla prevenzione della dispersione scolastica attraverso la musica.

In questo progetto, i ragazzi non si sono limitati a raccontare una storia: l’hanno creata da zero, componendo anche la base musicale e costruendo un immaginario sonoro che potesse restituire la tensione emotiva del tema scelto.

“Rapina di cuori” parla di dipendenze affettive, di legami che fanno male, di dinamiche squilibrate che spesso si nascondono dietro l’idea dell’amore. Lo fa con un linguaggio diretto, sincero, nato dal confronto tra pari e guidato da un lavoro di ascolto, riflessione e scrittura.

Ogni fase del percorso – dalla scelta dell’argomento alla stesura delle strofe, dalla produzione musicale alla registrazione in studio – è stata curata dagli studenti con il supporto dell’esperto Filippo Bosnia e della docente Viviana Valla. Il laboratorio ha offerto non solo competenze artistiche e digitali, ma anche strumenti per leggere in modo critico le proprie esperienze e quelle altrui, dando voce a vissuti spesso difficili da esprimere.

Un progetto che ha trasformato l’aula in un piccolo studio creativo, e la musica in uno spazio di crescita.

Stato

Presentato

Inizio

2025-01-07

Fine

2025-06-07

Obiettivi

Luogo

Plesso di via Milesi

Tag pagina: Attività extracurricolari